Settore
VII - Servizi alla Persona
Il Servizio Educativo all’Infanzia si occupa della gestione dei servizi educativi per l’infanzia: nidi d’infanzia, spazi gioco e centro bambini e famiglie.
Si occupa inoltre della gestione del “Centro Zerosei”, servizio educativo unico per l’età da zero a sei anni. Il Servizio provvede alla gestione diretta dei servizi educativi comunali, gestiti sia in maniera diretta che con appalto o concessione della gestione; allo stesso tempo, concorre al rilascio dell’autorizzazione al funzionamento e dell’accreditamento unitamente all’ispezione e alla vigilanza dei servizi educativi privati.
Il Servizio ha anche il compito di raccogliere le domande di iscrizione, istruire la graduatoria d’accesso e ammettere i bambini alla frequenza dei servizi educativi per l’infanzia; ha inoltre il compito di raccogliere la documentazione necessaria per l’accesso alla contribuzione agevolata a carico della famiglia; allo stesso tempo, intrattiene con le famiglie tutti i contatti occorrenti per garantire la buona fruizione del servizio. Il Servizio garantisce infine l’attività di coordinamento pedagogico e concorre alla progettazione a livello zonale della formazione del personale educativo e ausiliario, nei confronti sia dei servizi educativi comunali che di quelli privati.
Rete pubblico-privata dei servizi educativi per l’infanzia:
- I servizi educativi per l’infanzia comunali:
Nido d’infanzia “Casa dei canguri”
Nido d’infanzia “Melograno”
Nido d’infanzia “Piccolo Mondo”
Nido d’infanzia “Stacciaburatta”
"Centro Zerosei”
Nido d’infanzia, spazio gioco e centro bambini e famiglie “Trovamici” - I servizi educativi per l’infanzia privati:
Nido d’infanzia “L’Arca di Noè”
Nido d’infanzia “Le coccole”
Nido d’infanzia “Onte bollonte”
Nido d’infanzia “San Giovanni Evangelista”
Nido d’infanzia aziendale “Sesa-baby”