News

Festa dell’Unità Nazionale, a messa e in Piazza della Vittoria celebrazione in forma ristretta
Nel rispetto delle norme anti contagio, messa, con presenza solo su invito, e quindi la deposizione della corona al Monumento
- Comunicato

Albano Aramini, il compianto assessore allo sport morì nel 1997. L’amministrazione lo ricorda per il suo esempio
Fabrizio Biuzzi ha deposto una composizione floreale sulla tomba al cimitero di Pontorme insieme alla moglie Graziella Giomi
- Comunicato

Empoli liberata dopo morte e devastazione, cerimonia pubblica in piazza per il 76esimo
Al Monumento dei Caduti, piazza della Vittoria. Presenti membri di giunta, consiglio comunale, associazioni e forze dell’ordine
- Comunicato

2 settembre 1944, ricorrono i 76 anni della Liberazione della Città di Empoli
Un momento di raccoglimento al Monumento dei Caduti in piazza della Vittoria alle 19, per ricordare e ringraziare
- Comunicato

Eccidi del Padule di Fucecchio e di Castelpoggio, il Comune di Empoli presente
In rappresentanza il presidente del Consiglio Comunale e un membro dell’assemblea cittadina
- Comunicato

Anche Empoli con il Gonfalone alle celebrazioni del “76° Anniversario della strage di Stazzema”
Presente alla commemorazione l’assessore allo sport
- Comunicato

Nel ricordo della strage del Duomo di San Miniato, Empoli presente con Alessio Mantellassi
Insieme al sindaco Giglioli, al vescovo Andrea Migliavacca, Comuni e associazioni. Il Comune di Empoli era rappresentato anche dal Gonfalone
- Comunicato

Festa dell’Unità Nazionale, Alessio Mantellassi: «Diciamo grazie e portiamo rispetto a tutte le nostre forze dell’ordine»
Cerimonia in piazza della Vittoria con il presidente del Consiglio Comunale, poi una conferenza storica al Cenacolo grazie al professor Roberto Bianchi
- Comunicato

2 Settembre: Corteo in musica e parole per commemorare la Liberazione di Empoli
La sezione Anpi di Empoli organizza "Corteo in musica e parole" che attraverserà alcuni dei luoghi rappresentativi per celebrare, nel 75° anniversario dal 2 settembre 1944, l'avvenuta Liberazione d
- News

A Sant’Anna di Stazzema per non dimenticare l’assessore Giulia Terreni e il gonfalone civico
Come sempre alla commemorazione era presente l’amministrazione comunale
- Comunicato

Brenda Barnini: «Ricordare, partecipare, condividere. Così commemoriamo i 29 empolesi fucilati nel ‘44»
Il sindaco, insieme al presidente del consiglio comunale Mantellassi, alla giunta comunale e ad altri amministratori ha preso parte alla cerimonia in Piazza 24 Luglio
- Comunicato

24 Luglio 1944, anche una pubblicazione per non dimenticare l’eccidio di 29 empolesi
Mercoledì 24 luglio la messa alle 10 in Collegiata. Un semplice libretto per non perdere una parte importante della memoria della nostra città. Domani la commemorazione mattutina e in serata l’evento ‘Tutti in piedi’
- Comunicato

24 Luglio 1944, settantacinque anni fa 29 empolesi fucilati per rappresaglia
Mercoledì 24 luglio alle 10 in Collegiata. Dopo la celebrazione della santa messa in suffragio ai caduti, la deposizione della corona in piazza XXIV luglio, alle 21.30 “Tutti in piedi” concerto all’improvviso
- Comunicato

Empoli non dimentica la strage di Nassiriya, messa in suffragio alla parrocchia di Santa Maria
Per l’amministrazione comunale era presente l’assessore Fabrizio Biuzzi
- Comunicato

A Stazzema il gonfalone civico e l’assessore Biuzzi presenti alla cerimonia a 74 anni dall’eccidio
Alla commemorazione anche una rappresentanza della Maltinti Lampadari
- Comunicato